I prezzi si intendono per persona con sistemazione e trattamento così come indicati nel dettaglio dell'offerta.
LA REGIONE
53 stazioni sciistiche, 1.300 chilometri di piste, oltre 300 impianti tra funivie, cabinovie, seggiovie e sciovie in grado di trasportare, in tutta sicurezza, oltre 400.000 sportivi ogni ora. 1.000 ambienti naturali diversi, tutti incontaminati, centinaia di vallate e paesi, ognuno con la sua storia, la sua arte, la sua cultura, la sua gastronomia.
Sono questi i grandi numeri che fanno del Piemonte la galassia bianca. Lo sci ma anche il dopo sci e i diversi sport praticabili sulla neve: snowboard, pattinaggio su ghiaccio, escursioni con racchette, cascate di ghiaccio...
Il Piemonte presenta un ventaglio di proposte in grado di soddisfare tutte le esigenze e tutti i gusti. Dall'agonista al principiante, dal single alla famiglia, dall'amante del silenzio agli habitué della vita notturna.
Non solo sci
Vie ferrate, arrampicata e alpinismo, canyoning, e speleologia sono attività sportive da non perdere per vivere una vacanza o trascorrere il tempo libero in modo attivo, immersi nella natura.
Dalle Alpi Marittime all’Ossola, dai pendii ripidi del Monviso ai ghiacciai del MonteRosa, scenario unico nelle Alpi, le montagne piemontesi sono un palcoscenico sul quale vivere una molteplicità di emozioni rivivendo la gioia e la fatica dei primi scalatori a quota 4.000 o addentrandosi nei meandri più profondi della terra.
Il Piemonte olimpico è neve e sci, ma anche valli, vette e pareti dove praticare sport estremi e provare un mix di adrenalina e divertimento in tutta sicurezza con la compagnia delle Guide Alpine, all’appassionato delle altezze non resta che l’imbarazzo di scegliere una cima tra le mille del Piemonte. La regione delle montagne: montagne di emozioni...
Parchi
Le aree protette regionali coprono in Piemonte quasi 150 mila ettari, pari a circa il 6% della superficie regionale.
Il primo piano regionale dei parchi risale al 1975, le prime aree protette vengono istituite nel 1978. Tra le aree tutelate particolare importanza riveste il Sistema delle fascia fluviale del Po, primo sforzo nel nostro paese di tutelare il nostro maggior corso d'acqua. Oltre alle aree protette regionali in Piemonte vi sono due parchi nazionali, Gran Paradiso e Val Grande, ed un parco provinciale, quello del lago di Candia.