Da un capo all'altro di questo territorio regna un ambiente puro e selvaggio, ma insieme vivibile e accessibile. L'estate rende ancora più invitante e completa l'offerta turistica del bellunese. Belluno, la provincia delle Dolomiti, una terra dove il mito prende forma, prima di tutto nella maestosita' della natura che il mondo intero ci invidia: Tre Cime di Lavaredo, Marmolada, Tofane, Antelao, Pelmo, Civetta, Cinque Torri. E ancora, guglie solitarie, come la Gusèla del Vescova', e altri rilievi, come le Vette Feltrine e i Monti del Sole. Il fascino che suscitano questi titani è speciale per chi osa arrampicate da brivido, ma anche per chi vuole solo avventurarsi un po' fra le crode, ascoltarne i silenzi e godere della purezza della natura incontaminata. E come non citare altri tesori del bellunese: il Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi e il parco Regionale Dolomiti d'Ampezzo, le grandi foreste secolari, come quella del Cansiglio, regno dei Cimbri, quella di Somadida, la più estesa del Cadore, o l'area wilderness della Val Montina.